Presentazione evento Sicurezza 2025

In questa sezione vi presentiamo Sicurezza 2025.

Evento fieristico di riferimento in Italia e tra i primi in Europa dedicato a security & fire, rappresenta un fondamentale momento di verifica per tutto il mercato, a un anno esatto dall’entrata in vigore delle nuove regole.

La manifestazione si terrà a Milano dal 19 al 21 novembre 2025.

Di seguito la presentazione dell’evento.


SICUREZZA 2025: FIERA MILANO SI CONFERMA HUB EUROPEO DELLA SECURITY & FIRE

Dal 19 al 21 novembre 2025 la manifestazione accende i riflettori sul settore. Una occasione per valutare le soluzioni e le tecnologie più innovative e acquisire competenze per affrontare le sfide di oggi e di domani

Il settore della sicurezza è nel pieno di una trasformazione epocale. Le nuove normative europee, a partire dalla direttiva NIS2, e proseguendo con le recenti CER e CRA, stanno ridisegnando ruoli, responsabilità e standard operativi lungo tutta la filiera, dagli sviluppatori ai system integrator, dagli installatori ai security manager. Si tratta di un cambiamento significativo per le imprese e le organizzazioni, che ha imposto l’adozione tempestiva di nuove misure di protezione e di gestione del rischio informatico.

E sarà proprio SICUREZZA 2025, l’evento fieristico di riferimento in Italia e tra i primi in Europa dedicato a security & fire, a Fiera Milano dal 19 al 21 novembre, a rappresentare un fondamentale momento di verifica per tutto il mercato, a un anno esatto dall’entrata in vigore delle nuove regole. Un’occasione preziosa per valutare lo stato di adeguamento, confrontarsi sulle criticità organizzative e sistemiche ancora da risolvere, e individuare le migliori pratiche da adottare per garantire la conformità e rafforzare la resilienza.

Oltre 200 aziende già iscritte, tra cui importanti brand leader da sempre presenti, un 25% di nuovi ingressi e significativi ritorni dopo anni di assenza, testimoniano il valore strategico di un evento che conferma Fiera Milano come hub europeo della security & fire, ma anche come spazio di aggiornamento, visione e formazione per affrontare un contesto sempre più complesso e trasformare il cambiamento, se gestito con consapevolezza e competenza, in un’opportunità di nuovo business

 

LA SICUREZZA DIGITALE AL CENTRO DELL’AGENDA

In un mondo dove ogni impianto, edificio o infrastruttura è sempre più connesso, garantire la sicurezza del dato e la protezione delle reti diventa una priorità imprescindibile. SICUREZZA 2025 sarà il luogo in cui questo cambiamento sarà affrontato in modo sistematico e professionale.

Per questo la manifestazione, all’interno del palinsesto di eventi, riconfermerà l’attenzione all’approfondimento tecnico e normativo sulla sicurezza informatica, con focus su scenari di attacco, protezione dei sistemi e conformità alle nuove disposizioni europee. Un'opportunità per formarsi e confrontarsi sulle competenze necessarie oggi, che sempre più spesso si estendono ben oltre la protezione fisica per abbracciare ambiti digitali, cloud e IoT.

 

UN EVENTO SU MISURA PER OGNI PROFESSIONISTA DELLA SECURITY

Grazie all’ampio parterre di aziende, alle iniziative dedicate a tematiche verticali, ai tanti e variegati momenti di confronto che affronteranno il tema della security da diversi punti di vista, SICUREZZA 2025 si conferma come il momento ideale per tutti i professionisti alla ricerca di soluzioni per la propria azienda o attività.

Per i security manager, sarà una vetrina per rivedere le strategie di protezione fisica e digitale, in un momento in cui il concetto stesso di sicurezza aziendale si sta ampliando fino a includere la resilienza informatica e la continuità operativa.

Per progettisti e system integrator, la fiera sarà un banco di prova per l’integrazione tra sicurezza fisica e digitale, tra hardware, software e gestione smart degli edifici.

 

MIBA: LA SINERGIA CONTINUA

Con l’obiettivo di incentivare le occasioni di business per espositori e visitatori e sulla scia del grande successo dell’edizione 2023, SICUREZZA 2025 riconferma l’appartenenza a MIBA - Milan International Building Alliance, il progetto di Fiera Milano che riunisce in un’unica cornice quattro manifestazioni che rappresentano mercati a vario titolo coinvolti nella evoluzione di edifici e città: MADE Expo, la manifestazione internazionale leader in Italia per le soluzioni innovative e sostenibili per le costruzioni, SMART BUILDING EXPO, la fiera internazionale della integrazione tecnologica, GEE - Global Elevator Exhibition, appuntamento dedicato alla mobilità orizzontale e verticale e, naturalmente, SICUREZZA.

La sinergia tra gli eventi, espressione di mercati chiamati a interagire e a lavorare insieme per la creazione di un edificio efficiente, sicuro, connesso e inclusivo rappresenta il format attraverso il quale gli operatori del settore potranno scoprire le proposte delle aziende più qualificate, grazie a una offerta che si snoderà in un totale di 8 padiglioni visitabili con un unico titolo di accesso.

 Sicurezza 2025 ReteIngegneri.it ReteArchitetti.it CercaGeometra.it