Eventi

Torna Ri-Costruire 3.0 con tutte le nuove opportunità del 2018

Torna Ri-Costruire 3.0 con tutte le nuove opportunità del 2018 per l’edilizia, il risparmio energetico e la sicurezza

Delineata ormai la tredicesima edizione di “Ri-Costruire 3.0”, il Salone dell’edilizia, del risparmio energetico e della sicurezza che anche quest’anno offrirà non solo un’ampia esposizione sulle nuove tecnologie e opportunità nel settore delle costruzioni, ma anche diversi esempi di apllicazioni in montagna.

Tutto il settore mostra un certo fermento dopo l’approvazione della Legge di bilancio 2018 che tra proroghe, modifiche e novità porta ad altri 12 mesi la detrazione per ristrutturazioni con il 50% sui lavori edilizi, conferma il 65% per gli interventi di risparmio energetico superiori al 20%, mentre si può arrivare fino all’80% per gli interventi che riducono il rischio sismico e all’85% sulle parti comuni degli edifici. Confermato anche il bonus per la messa in opera di dispositivi per il controllo da remoto degli impianti. Ri-Costruire 3.0 diventa allora l’occasione giusta per cogliere al volo queste opportunità: innovare, migliorare e mettere in sicurezza, risparmiando in maniera consistente sull’investimento fatto.

UL inaugura un nuovo laboratorio a Carugate

UL inaugura un nuovo laboratorio a Carugate, centro di eccellenza per test sugli apparecchi elettrodomestici, d’illuminazione ed HVAC

MILANO/CARUGATE, 1 FEBBRAIO 2018 - UL, organizzazione globale impegnata nella scienza della sicurezza, ha inaugurato oggi un nuovo centro di eccellenza a Carugate: un laboratorio di test per apparecchi elettrodomestici e a gas, prodotti di illuminazione e di HVAC.
L’ inaugurazione è stata un evento ufficiale, al quale ha preso parte anche il sindaco di Carugate –Luca Maggioni - insieme ad esponenti di spicco di UL e a numerosi clienti dei diversi settori.

Il nuovo centro UL, che si estende su una superficie di circa 2500 metri quadrati, sarà un polo di riferimento per il mercato Europeo, e sarà destinato alle diverse tipologie di test di sicurezza, efficienza energetica e performance.
L’edificio, che include il laboratorio UL di illuminazione (prima situato a Burago di Molgora, MB), quello dedicato agli elettrodomestici e ai prodotti di HVAC e quello per i prodotti a gas, trae beneficio da esperienze complementari e da uno staff di ingegneri e tecnici altamente qualificato, unione che permette di offrire soluzioni tecnologicamente avanzate.

Convenzione espositori EnergyMed 2018

EnergyMed 2018 - Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l'efficienza energetica nel Mediterraneo – si terrà a Napoli dal 5 al 7 aprile 2018.

L’evento rappresenta un’occasione di visibilità e confronto d’interesse per tutti i tecnici e le imprese del settore sulle novità che caratterizzano il comparto delle rinnovabili, l’efficienza energetica, i servizi e prodotti innovativi per una corretta gestione integrata dei rifiuti, la mobilità sostenibile e l’innovazione dei processi produttivi.

Per tutti coloro che sono interessati a prender parte all’evento in veste di espositori, abbiamo attivato una convenzione che prevede uno sconto esclusivo del 10% sul costo di noleggio dello spazio espositivo.

Maggiori informazioni sono disponibili compilando il seguente form:

>>> Convenzione Espositori EnergyMed 2018 <<<

Maker Faire Rome – The European Edition 4.0

Luciano Mocci (Innova Camera): “Un grande successo grazie a un pubblico più consapevole e alla crescita qualitativa degli espositori”

Roma, 5 dicembre 2017 ¬– Innovazione, tecnologia, informazione e formazione a disposizione di un eccezionale flusso di pubblico hanno segnato il grande successo della quinta edizione di “Maker Faire Rome 2017 – The European Edition 4.0”, la più grande fiera europea dell’innovazione promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata dalla sua Azienda speciale Innova Camera.

“Il bilancio di questa quinta edizione - spiega Luciano Mocci, Presidente di Innova Camera, Azienda speciale della CCIAA Roma – è davvero soddisfacente e va oltre i numeri di per sé notevoli. Alla crescita qualitativa degli espositori si è accompagnata un’evoluzione positiva del pubblico che ho visto più consapevole ovvero intenzionato non solo a vedere, ma anche a interagire.

IlluminoTronica: si conferma un UNICUM nel settore dell’integrazione con il più alto tasso di innovazione

L’unica fiera che rappresenta dall’elettronica per l’illuminazione, a tutta la filiera nei settori della domotica, sicurezza e soprattutto integrazione


Milano, 18 Ottobre 2017 – Si è appena conclusa IlluminoTronica, la fiera professionale dedicata al “Visibile e le sue applicazioni”, ottenendo la conferma da parte di tutti gli operatori di una crescita in termini di offerta e di contenuto, che ha portato la trasformazione da evento verticale in fiera di filiera in grado di rappresentare l’offerta completa nei settori della domotica, della sicurezza, dell’integrazione e dell’illuminazione.

Promossa da Assodel (Federazione Distretti Elettronica – Italia), la mostra-convegno si rivolge a tutti i professionisti della filiera dell’illuminazione e della home & building automation: progettisti, installatori, impiantisti, geometri, periti, lighting designer, architetti, produttori, buyer di aziende e pubbliche amministrazioni che, con una partecipazione costante, hanno superato i 6.700 operatori, concentrati quest’anno su due giorni e e mezzo e non tre, nel più grande padiglione 5 di PadovaFiere.