Il leasing: panoramica, tipologie, vantaggi svantaggi - Parte 2
Una sottospecie del leasing è il leaseback.
Quando il proprietario di un bene ha bisogno di liquidità ma non può farne a meno, può accordarsi con un intermediario finanziario in questo modo: egli rivende il bene all’intermediario, il quale senza soluzione di continuità lo concede in locazione finanziaria al medesimo.
In questo modo, per fare un esempio, un’industria può continuare ad utilizzare un suo capannone o un dato impianto di cui non può fare a meno e allo stesso tempo fare cassa con la vendita.